Gesto della mano ripida (linguaggio del corpo)

Gesto della mano ripida (linguaggio del corpo)
Elmer Harper

Il gesto di ripassare è una comunicazione non verbale che ha molti significati. In questo articolo analizzeremo il motivo per cui le persone ripassano, la storia del ripassare e l'aspetto che la mano ripassa agli altri.

Il gesto della mano che si stringe è un gesto molto comune che viene spesso usato per trasmettere sicurezza, autorità o conoscenza. È anche un gesto molto popolare per gli oratori e i politici. Il gesto della mano che si stringe si esegue mettendo le punte delle dita di entrambe le mani insieme davanti al petto con le dita rivolte verso l'alto.

Premere cinque dita insieme mentre si tiene un discorso pubblico o si parla è una mossa complicata e dimostra un certo livello di controllo.

La maggior parte degli esperti di linguaggio del corpo raccomanda di usare il gesto del campanile quando si parla a grandi gruppi di persone o alle conferenze, perché indica che si ha il controllo e ci si sente sicuri.

Se utilizzate la tecnica del passo di mano, sembrerete sicuri di voi stessi e avrete il controllo della situazione, mentre se la sbagliate potete sembrare aggressivi o arroganti.

Che cos'è l'hand steepling?

Il gesto del campanile è un simbolo di fiducia diffuso nella maggior parte delle culture. È sufficiente avvicinare le punte delle dita, quindi divaricare gli indici e i pollici per ottenere la forma del campanile. La posizione della mano a campanile indica che ci si sente sicuri e si ha il controllo della situazione. Più il gesto del campanile è basso, meno la persona tende a essere sicura di sé.

Da dove deriva il termine hand steepling?

Il termine "campanile" deriva dalla forma del campanile di una chiesa. Quando si posizionano le dita a forma di campanile, in molte culture diverse si rappresenta una figura di autore. Lo stesso gesto implica autorità.

Cosa significa "steepling" nel linguaggio del corpo?

Lo steepling è un gesto di comunicazione non verbale che si compie unendo le punte delle dita di entrambe le mani in posizione verticale, come la forma di un campanile. Spesso è visto come un segno di pensiero o di concentrazione.

Che tipo di persone usano lo steepling?

Tendiamo a vedere questi segnali del linguaggio del corpo nelle persone che vogliono sembrare autorevoli, come gli agenti di polizia, i sacerdoti, gli imam, i politici, i reali, gli amministratori delegati e i direttori d'azienda. Anche i presentatori televisivi usano questo gesto di tanto in tanto. Tendiamo a vederlo quando una persona pensa di avere qualcosa di importante da dire.

Che cosa significa l'inversione delle mani nel linguaggio del corpo?

L'inversione delle mani è un segno di stress. Questo gesto si osserva spesso in chi cerca di controllare le proprie emozioni senza riuscirci. Le dita sono impilate l'una sull'altra e i pollici si toccano sulla punta. Le mani della persona si muovono verso il basso perché diventano meno sicure di ciò che stanno cercando di comunicare.

Quali sono i movimenti delle mani quando una persona fa il "steepling"?

Se una persona inizia a parlare di qualcosa con le mani giunte e le mani si muovono verso l'alto o verso il basso mentre tratta un certo argomento, allora sapete che si tratta di un'area di stress. È un'area che dovreste assolutamente approfondire.

Guarda anche: Parole d'amore che iniziano con D

Per questo motivo è importante capire la linea di base di una persona prima di accedere al suo linguaggio del corpo, per saperne di più su come stabilire la linea di base di una persona, consultate questo articolo per maggiori informazioni.

Lo steepling può essere visto come aggressivo nel linguaggio del corpo?

Sì, lo steepling può essere interpretato come un segno di aggressività o di arroganza. Di solito lo si capisce se si vede un sorriso o un'espressione arrogante sul volto di qualcuno che sta steepando con le mani.

Guarda anche: Il linguaggio del corpo del maschio alfa che flirta (la guida definitiva)

Se scegliete di usare la macerazione come gioco di potere, assicuratevi di capire perché lo state facendo in una conversazione e di comprendere che può diventare molto rapidamente un indizio negativo del linguaggio del corpo se fatto male.

Come si può usare il gesto del riporto per comunicare sicurezza?

Il gesto dell'accavallarsi è spesso usato per comunicare sicurezza, in quanto trasmette un senso di autorità e controllo. Quando si usa questo gesto, è importante mantenere il contatto visivo con il pubblico e tenere le mani vicine per creare un'immagine forte e potente.

Capire perché l'Hand Steeple è così importante nel parlare in pubblico.

Una delle componenti chiave del parlare in pubblico è mostrare sicurezza nel proprio discorso ed essere in grado di coinvolgere il pubblico. La mano a campana è un ottimo modo per farlo, perché fornisce un senso di stabilità e potenza, che può tradursi in una maggiore sicurezza quando si parla. Inoltre, può essere usata come un ottimo strumento per sottolineare i punti.

Informazioni sulle fonti alternative.

Sintesi

Il gesto dell'accavallamento è un modo per comunicare sicurezza, unendo le punte delle dita in posizione verticale. Per usare questo gesto in modo efficace, è necessario tenere le mani vicine e stabilire un contatto visivo con il pubblico. Altri gesti di sicurezza nel linguaggio del corpo includono il mantenimento del contatto visivo, la postura dritta e una stretta di mano decisa. Se vi è piaciuto questo articolo, controllateil linguaggio del corpo delle mani.




Elmer Harper
Elmer Harper
Jeremy Cruz, noto anche con il suo pseudonimo Elmer Harper, è uno scrittore appassionato e appassionato di linguaggio del corpo. Con un background in psicologia, Jeremy è sempre stato affascinato dal linguaggio non parlato e dai segnali sottili che governano le interazioni umane. Crescendo in una comunità diversificata, dove la comunicazione non verbale giocava un ruolo fondamentale, la curiosità di Jeremy per il linguaggio del corpo è iniziata in tenera età.Dopo aver completato la sua laurea in psicologia, Jeremy ha intrapreso un viaggio per comprendere le complessità del linguaggio del corpo in vari contesti sociali e professionali. Ha partecipato a numerosi workshop, seminari e programmi di formazione specializzati per padroneggiare l'arte della decodifica di gesti, espressioni facciali e posture.Attraverso il suo blog, Jeremy mira a condividere le sue conoscenze e intuizioni con un vasto pubblico per contribuire a migliorare le loro capacità comunicative e migliorare la loro comprensione dei segnali non verbali. Copre una vasta gamma di argomenti, incluso il linguaggio del corpo nelle relazioni, negli affari e nelle interazioni quotidiane.Lo stile di scrittura di Jeremy è coinvolgente e istruttivo, poiché combina la sua esperienza con esempi di vita reale e consigli pratici. La sua capacità di scomporre concetti complessi in termini facilmente comprensibili consente ai lettori di diventare comunicatori più efficaci, sia in ambito personale che professionale.Quando non scrive o non fa ricerche, a Jeremy piace viaggiare in diversi paesisperimentare culture diverse e osservare come il linguaggio del corpo si manifesta nelle varie società. Crede che comprendere e accogliere diversi segnali non verbali possa favorire l'empatia, rafforzare le connessioni e colmare le lacune culturali.Con il suo impegno nell'aiutare gli altri a comunicare in modo più efficace e la sua esperienza nel linguaggio del corpo, Jeremy Cruz, alias Elmer Harper, continua a influenzare e ispirare i lettori di tutto il mondo nel loro viaggio verso la padronanza del linguaggio non parlato dell'interazione umana.