Perché un narcisista vuole farvi del male? (Guida completa)

Perché un narcisista vuole farvi del male? (Guida completa)
Elmer Harper

Ci sono molti motivi per cui un narcisista vorrebbe farvi del male, in questo articolo faremo un'immersione profonda nel perché un narcisista vuole davvero farvi del male e come possiamo affrontare questa persona nel miglior modo possibile.

Il narcisista, per sua natura, è una persona egocentrica che ha un forte senso del diritto e poca o nessuna empatia. Ha un senso grandioso di auto-importanza e spesso esagera i propri risultati.

Ci sono molte scuole di pensiero sul perché un narcisista voglia farvi del male. Di seguito analizzeremo alcuni dei motivi più comuni per cui un narcisista vuole farvi del male.

5 motivi per cui un narcisista vuole farvi del male.

1. Le persone che fanno male fanno male.

Una delle convinzioni è che stiano semplicemente cercando di proteggersi, e che, mettendovi in difficoltà, si sentano meglio con se stessi e con le proprie insicurezze.

I narcisisti hanno la tendenza a prendersela con gli altri a causa delle loro insicurezze. Cercheranno di farvi del male prima che voi ne facciate a loro, perché nutrono la paura profonda che qualcuno possa "avere la meglio" su di loro e vogliono essere loro ad avere il potere.

2. Vogliono controllarvi.

Un'altra convinzione è che i narcisisti vogliano controllarvi e, ferendovi, possono farlo. I narcisisti sono noti per il loro implacabile bisogno di ammirazione, tanto che spesso hanno difficoltà a mantenere le relazioni.

Può anche darsi che si divertano a farvi provare dolore, perché questo li fa sentire potenti. Vogliono che vi pieghiate alle richieste che vi fanno, perché cercano di controllarvi, picchiandovi mentalmente finché non vi arrendete del tutto.

3. Non hai mai fatto questa promessa.

La maggior parte delle persone affette da narcisismo si illude su ciò che si deve loro e su ciò che pensano sia di loro proprietà, anche se queste cose sono irragionevoli e impossibili da soddisfare.

Guarda anche: 100 domande carine da fare al vostro fidanzato (partner o accompagnatore)

Non sanno riconoscere la differenza tra i loro desideri e la realtà, sanno solo che li avete delusi e che avete infranto una promessa che non sapevate di aver fatto.

Naturalmente, nella loro mente, hanno tutto il diritto di essere arrabbiati con voi.

4. Stai fingendo le tue emozioni.

Quando un narcisista vi fa commuovere, penserà che sia finto. Questo perché quando piange, piange lacrime di coccodrillo; sta fingendo e quindi voi dovete fare lo stesso. Non dimenticate che un narcisista sarà drammatico ed emotivo per ottenere ciò che vuole e pensa che voi farete lo stesso con lui.

5. È tutta colpa tua.

Un narcisista cercherà di farvi credere che tutto ciò che va male nella sua vita è colpa vostra: vi incolpa dei suoi errori, vi incolpa se piove e vi incolpa se non ha superato un esame o non ha ottenuto il lavoro che desiderava.

Non sono in grado di ragionare con se stessi e non sanno perché si sentono arrabbiati, quindi lo proiettano su di voi e vi maltrattano.

È difficile capire se si ha a che fare con un narcisista perché sono bravi a camuffarsi. Sono vampiri emotivi e possono succhiarti la vita senza che tu te ne accorga. Mancano di empatia e compassione, il che li rende difficili da gestire.

Indipendentemente dal motivo, è importante ricordare che non è colpa vostra e che non meritavate il dolore che vi è stato inflitto.

Cosa potete fare per proteggervi dai tentativi del narcisista di farvi del male?

Ci sono molte cose che potete fare per proteggervi dai tentativi del narcisista di farvi del male. Una cosa che potete fare è cercare di evitare di avvicinarvi troppo a lui.

Guarda anche: Linguaggio del corpo Prima impressione (fare una buona impressione)

Un'altra cosa che si può fare è cercare di mantenere le distanze da loro. Se si deve stare vicino a loro, cercare di stare anche con altre persone. Infine, si può cercare di evitare di stare da soli con loro. Qui trovate altre idee su come proteggersi da un narcisista.

Domande e risposte comuni.

1. Quale sarebbe la motivazione che spinge un narcisista a voler fare del male a qualcuno?

Le motivazioni che spingono un narcisista a voler fare del male a qualcuno possono essere molteplici: perché la persona in questione gli ha fatto un torto in qualche modo e vuole vendicarsi, così pensa, oppure perché la persona è una minaccia percepita al suo ego o al suo status.

Inoltre, i narcisisti possono anche ferire le persone semplicemente perché possono farlo, o perché questo dà loro un senso di potere e di controllo.

2. Quali sono i modi in cui un narcisista può cercare di fare del male a qualcuno?

Ci sono molti modi in cui un narcisista può cercare di ferire qualcuno: può cercare di minare l'autostima della persona, farla sentire inutile o cercare di esporre i suoi difetti e le sue debolezze.

I narcisisti possono anche tentare di manipolare o illuminare la persona, facendole mettere in dubbio la propria realtà o sanità mentale. Inoltre, i narcisisti possono tentare di isolare la persona dai suoi amici, dalla sua famiglia o dal suo sistema di supporto, facendola sentire sola e indifesa. In alcuni casi, i narcisisti possono persino ricorrere alla violenza fisica per affermare il loro potere e controllo sulla persona.

3. Quali sono i possibili esiti dei tentativi del narcisista di fare del male a qualcuno?

I tentativi del narcisista di fare del male a qualcuno possono avere diversi esiti: possono riuscire a provocare dolore e danni all'altra persona, oppure possono finire per danneggiare più se stessi che l'altra persona. In ogni caso, si tratta in genere di una situazione di perdita per entrambe le parti coinvolte.

Sintesi

In sintesi, il motivo per cui un narcisista vuole farvi del male è che il suo obiettivo è vendicarsi del dolore che crede gli abbiate causato. Vuole farvi provare lo stesso tipo di dolore che ha provato lui quando gli avete fatto del male. Questo bisogno di vendetta spesso nasce da un luogo di profonda ferita e infelicità. Se questo articolo vi è stato utile, vi invitiamo a consultare gli altri articoli su argomenti simili.




Elmer Harper
Elmer Harper
Jeremy Cruz, noto anche con il suo pseudonimo Elmer Harper, è uno scrittore appassionato e appassionato di linguaggio del corpo. Con un background in psicologia, Jeremy è sempre stato affascinato dal linguaggio non parlato e dai segnali sottili che governano le interazioni umane. Crescendo in una comunità diversificata, dove la comunicazione non verbale giocava un ruolo fondamentale, la curiosità di Jeremy per il linguaggio del corpo è iniziata in tenera età.Dopo aver completato la sua laurea in psicologia, Jeremy ha intrapreso un viaggio per comprendere le complessità del linguaggio del corpo in vari contesti sociali e professionali. Ha partecipato a numerosi workshop, seminari e programmi di formazione specializzati per padroneggiare l'arte della decodifica di gesti, espressioni facciali e posture.Attraverso il suo blog, Jeremy mira a condividere le sue conoscenze e intuizioni con un vasto pubblico per contribuire a migliorare le loro capacità comunicative e migliorare la loro comprensione dei segnali non verbali. Copre una vasta gamma di argomenti, incluso il linguaggio del corpo nelle relazioni, negli affari e nelle interazioni quotidiane.Lo stile di scrittura di Jeremy è coinvolgente e istruttivo, poiché combina la sua esperienza con esempi di vita reale e consigli pratici. La sua capacità di scomporre concetti complessi in termini facilmente comprensibili consente ai lettori di diventare comunicatori più efficaci, sia in ambito personale che professionale.Quando non scrive o non fa ricerche, a Jeremy piace viaggiare in diversi paesisperimentare culture diverse e osservare come il linguaggio del corpo si manifesta nelle varie società. Crede che comprendere e accogliere diversi segnali non verbali possa favorire l'empatia, rafforzare le connessioni e colmare le lacune culturali.Con il suo impegno nell'aiutare gli altri a comunicare in modo più efficace e la sua esperienza nel linguaggio del corpo, Jeremy Cruz, alias Elmer Harper, continua a influenzare e ispirare i lettori di tutto il mondo nel loro viaggio verso la padronanza del linguaggio non parlato dell'interazione umana.