Scoprire il linguaggio del corpo delle braccia (Get A Grip)

Scoprire il linguaggio del corpo delle braccia (Get A Grip)
Elmer Harper

Le braccia vengono spesso tralasciate quando si analizza il linguaggio del corpo. Di solito si dà molta più importanza al viso e alle mani quando si legge il comportamento non verbale. Imparate il linguaggio del corpo delle braccia perché forniscono preziosi indizi sullo stato emotivo, sulle intenzioni e sullo stile comportamentale di una persona, potete usare le braccia quando raccogliete una base per la lettura delle espressioni non verbali.

Il modo in cui le persone posizionano le braccia può dire all'osservatore come si sentono. Per esempio, le braccia incrociate hanno cinque significati diversi: conforto, concentrazione, difensività, rabbia e ansia A seconda dell'ambiente in cui ci si trova, è possibile valutare le emozioni analizzando il braccio di una persona.

Guarda anche: Il linguaggio del corpo degli occhi bugiardi (vedere attraverso gli occhi dell'inganno)

Per capire il linguaggio del corpo delle braccia è necessario capire perché le braccia sono così come sono. Una delle prime cose che si vedono sono le braccia. Ci sono alcuni altri ruoli che le braccia svolgono, oltre a quello di segnalatori. Forniscono anche protezione e indicano lo status. Avere le braccia sui fianchi può significare sicurezza, ma cercando altri indizi si può avere un quadro generale della situazione.immagine di come si sente la persona che si sta osservando.

Una postura con le braccia aperte può essere un segno di dominanza, diverso dalla funzione stabilizzante che le braccia svolgono in una situazione di gruppo o dalla funzione protettiva che le braccia svolgono in una situazione più minacciosa.

Qualcuno con le braccia spalancate potrebbe cercare di apparire più grande, è un segno di dominanza, pensate a quando vedete gli uomini che escono dalla palestra camminare parlando, con il petto in fuori e le braccia spalancate. Prima di addentrarci nell'apprendimento delle espressioni non verbali delle braccia, dobbiamo innanzitutto capire come preparare correttamente il linguaggio del corpo. Vi consigliamo vivamente di dare un'occhiata a Come leggere il linguaggio del corpo e gli indizi non verbali (il modo corretto) prima di proseguire.

Successivamente, vedremo tutti i diversi significati delle braccia in base al linguaggio del corpo.

Il linguaggio del corpo delle braccia.

Rimozione delle armi non vitali per la comunicazione

Quando ci vergogniamo, siamo preoccupati, stiamo male o ci sentiamo minacciati, nascondiamo le braccia ai lati del corpo o le mettiamo incrociate sul petto. Questo è un comportamento incorporato nel nostro DNA per inviare agli altri il segnale che siamo infastiditi o ci sentiamo vulnerabili. Pensate a quando vedete le persone incrociare le braccia: di solito sono infastidite o qualcuno le ha offese. Vedo spesso il mio bambino di tre anni usare le bracciaQuando lo vedete per la prima volta, pensate al contesto in cui si sta svolgendo, a cosa è successo, se sono sotto stress, se non hanno ottenuto ciò che volevano. Ricordate che quando lo vedete potrebbe essere semplicemente freddo, tutto dipende dal contesto e dall'ambiente.

Interrompete il gesto delle braccia incrociate dando alla persona qualcosa da fare con le mani o qualcosa a cui aggrapparsi - una penna, un libro, un opuscolo, un test - oppure chiedetele di sporgersi in avanti per guardare una presentazione.

Braccia incrociate: cosa significa veramente?

Le braccia incrociate possono anche indicare una barriera, magari non gli piace quello che gli state dicendo. Se lo vedete, provate a spostarlo in modo che apra le braccia o a dargli un compito da svolgere o a offrirgli una tazza di caffè, a scrivergli qualcosa, qualsiasi cosa per farlo uscire da quella posizione negativa.

La cosa peggiore che possiate fare è attirare l'attenzione sul loro linguaggio corporeo: questo li farà sentire a disagio perché potrebbero non essere consapevoli del fatto che stanno mostrando questi segnali e se lo evidenziate vorranno andarsene il prima possibile. Ricordate che il linguaggio del corpo è il vostro potere segreto.

L'abbraccio con un solo braccio è un abbraccio stretto o un gesto di incertezza che le persone usano quando hanno bisogno di essere rassicurate o sono incerte. Questo comportamento si osserva di solito nelle donne, anche se non è esclusivo. Quando vedete questo comportamento, cosa è successo in precedenza, quali dati potete raccogliere per capire questo movimento. Avete detto o fatto qualcosa per farle sentire insicure?

Le braccia incrociate possono anche indicare concentrazione: so che a volte, quando sto davvero pensando a qualcosa, le mie braccia si incrociano automaticamente sul corpo mentre cerco di capire il senso della vita. Anche se i significati sono molteplici, è comunque un gesto interessante da osservare.

Lo stato d'animo e le sensazioni con le braccia

I movimenti gestuali delle braccia che esprimono lo stato emotivo sono chiamati "affect display". Ad esempio, una persona arrabbiata può avere le braccia strette ai fianchi e puntate in aria, mentre una persona spaventata può coprirsi la bocca. Le braccia piegate sul petto possono essere il segno di una persona che si sente a disagio o sulla difensiva.

Il gesto del braccio più comune è quello di aprire le braccia quando si vede un familiare o un amico, di solito le braccia sono spalancate e accolgono la persona nello spazio personale dell'altro. Ci sono molti gesti del braccio e tutti sono interessanti perché vengono naturali come ciao, vieni qui, non lo so, laggiù, stop, vai, rabbia, e così via quando si inizia a pensare a come usiamo le nostre bracciaper comunicare il nostro stato d'animo nella vita di tutti i giorni, inizierete a vedere il potere delle braccia.

Braccia che mostrano il territorio e i dominanti

Il territorio delle braccia può allontanare le persone o farle entrare nella nostra vita. Più spazio riusciamo a occupare, più territorio possiamo comandare in quell'area. Questo potrebbe essere visto come un aspetto negativo in alcune situazioni. Quando vedete il vostro capo o una personalità di tipo alfa, li vedrete occupare il territorio allargando le braccia su oggetti o cose.

Se si vede una persona con le braccia infilate nei fianchi o appoggiate alla sedia, la si vede come un individuo più debole o che in quel giorno si sente meno potente.

Appoggiare le mani sui fianchi (braccia aperte)

Una delle cose che noterete osservando gli agenti di polizia è l'Akimbo delle braccia: è il loro modo di mostrare che sono loro a comandare e di solito è accompagnato da una faccia che vi fa sentire una figura imponente.

Il braccio akimbo è un segnale del linguaggio del corpo che indica che siete voi a comandare. La persona che sta in piedi con una o entrambe le braccia akimbo può sembrare dominante, ma può anche essere vista come intimidatoria.

Dovete pensare a quando mostrare questo linguaggio del corpo, perché potrebbe inviare il segnale sbagliato alla persona sbagliata nel momento sbagliato, oppure potrebbe essere il momento perfetto per mettere le mani sui fianchi per mostrare dominanza e sicurezza.

Flirtare con le braccia

Se volete davvero sapere se è interessato a voi, in un ambiente sociale vi cingerà le spalle con un braccio. Si tratta di un indizio non verbale per allontanare altri maschi che potrebbero tentare di rubare la sua attenzione.

Lo si può vedere nei pub e nei club di tutto il mondo, in tutte le culture. È interessante notare che quando una coppia si avvicina e si siede accanto, spesso mette le braccia vicine. Questo manda all'altro il segnale che si piace. Se volete fare un gioco con il vostro partner, provate a farlo la prossima volta che vi sedete accanto a lui: mettete il vostro braccio accanto al suo per qualche istante.Osservate come reagiscono, ricordate che stiamo testando queste cose.

Braccia dietro la schiena (capire perché le persone lo fanno)

Le braccia dietro la schiena possono significare due cose: fiducia o autocontrollo. Quando vediamo questi comportamenti del linguaggio del corpo, dobbiamo pensare a quale sia il contatto e quali dati abbiamo già raccolto. Quando si vede un agente di polizia o un capo in piedi con le braccia dietro la schiena, questo significa che non ho paura di te o che sono super fiducioso in questa situazione.

L'altro giorno, in palestra, ho notato una guardia giurata che si comportava in modo piuttosto sicuro, anche se non era così forte fisicamente o alto o apparentemente sicuro di sé. Da quello che ho capito, deve aver imparato a comportarsi così grazie all'addestramento.

Non è raro vedere i membri più anziani della famiglia reale mostrare questo tipo di comportamento quando ispezionano la guardia o entrano in un edificio esibendo la loro dignità e i loro titoli.

Costruire un rapporto con le armi

Il contatto è parte integrante dell'interazione umana fin dalla notte dei tempi. È ciò che ci permette di sapere se siamo al sicuro o meno. I bambini toccano gli adulti per far capire loro che hanno bisogno di aiuto. Il più delle volte si tocca qualcuno sul braccio o sulla spalla come forma di conforto quando ci si sente vulnerabili e si cerca il sostegno di un'altra persona.

Possiamo sfruttare questo comportamento anche quando creiamo un rapporto con qualcuno. È importante notare che non si tratta di qualcosa che si può fare subito, a meno che non ci si senta a proprio agio. Ricordate che il contesto è il re quando si tratta di creare un rapporto. il posto più sicuro in cui si può toccare qualcuno senza che diventi strano è tra il gomito e la spalla. Un semplice colpetto per qualche secondo è sufficiente per inviare un segnale all'interlocutore.che siamo a posto.

Maniche tirate su (Un grande racconto)

Tirarsi su le maniche può essere un gesto fisico per dimostrare che siamo pronti a lavorare o può essere usato come metafora per indicare la forza di superare un problema. A volte, tirarsi su le maniche può indicare che si sta lavorando sodo e facendo del proprio meglio. Per altri, può segnalare che si sta lottando per portare a termine qualcosa o che si sta mostrando che ciò che si sta per fare è difficile.

Guarda anche: 17 parole di Halloween che iniziano con X (con definizione)

La maggior parte dei maghi non usa mai le maniche per nascondere qualcosa, questa è una leggenda metropolitana e se vi imbattete in un mago che usa le maniche, si tratta di una delle abilità più difficili da imparare che richiede molti anni per essere compresa e padroneggiata.

Stringere o sostenere le braccia (attenzione)

Quando si stringono o si tengono le braccia, può avere diversi significati: può essere un atto di autodifesa, un segno di prontezza all'attacco o un segnale per impedire che qualcosa accada. Tendere le braccia viene spesso fatto quando si ha la sensazione di essere aggrediti, per attenuare il colpo dell'impatto. Vi è mai capitato che qualcuno vi sia saltato addosso per scherzo? A me capita spesso di trovareMi sono messo a braccia conserte davanti a me, pronto a difendermi.

Braccia in aria (può anche significare qualcos'altro)

Le braccia in aria significano una vittoria di qualche tipo o un'altra, è un segno che la persona è felice. È un gesto molto comune nello sport.

Le braccia in aria sono un gesto che ha molteplici significati. Questo gesto è spesso usato per indicare la vittoria o il successo. Si può vedere negli sport, soprattutto alla fine di una partita. La persona potrebbe festeggiare un risultato, come segnare un gol a calcio o vincere una partita a freccette. La maggior parte degli atleti lo mostra dopo aver vinto una gara.

Le braccia in aria mostrano conforto, euforia ed eccitazione. Le persone che usano questo segnale per raccontare storie dimostrano un alto livello di conforto alle persone che le circondano. Ricordatevi di fare attenzione a questo segnale quando vi capiterà di raccontare una bella storia.

È divertente vedere come cambiando il proprio comportamento si ottengano reazioni diverse da parte delle persone, come accade quando si studia a fondo il linguaggio del corpo.

Pensieri finali

Le braccia sono utilizzate per molti compiti diversi, dal sollevare, al difendersi, al tenere gli oggetti. scoprire il linguaggio del corpo delle braccia vi aiuterà a capire rapidamente cosa le persone stanno realmente pensando. Le braccia sono una delle parti più importanti del corpo. Sono utilizzate per molti compiti diversi, dal sollevare oggetti al difendersi. Le braccia sono utilizzate anche nella vita quotidiana per tenere gli oggetti.

Avete mai notato che quando alzate il braccio per bloccare il sole, una mosca o un'ape, senza pensarci, le vostre braccia sono la vostra prima linea di difesa. Vi è mai capitato che una palla vi arrivasse addosso e il vostro braccio fosse lì a salvarvi?

C'è un'alta probabilità di subire ferite da coltello in questa zona e il cervello limbico alzerà automaticamente le braccia per proteggere gli organi vitali.

Le braccia sono una delle parti del corpo più interessanti da studiare quando si fa ricerca sul linguaggio del corpo. Non solo meritano il vostro tempo e il vostro impegno, ma vi aiuteranno a capire come gli esseri umani comunicano con altre parti del corpo. Le abilità non verbali non sono solo nel viso, ma anche nelle braccia.

Ci auguriamo che abbiate trovato nel post ciò che stavate cercando - fino alla prossima volta rimanete al sicuro e grazie per aver letto.




Elmer Harper
Elmer Harper
Jeremy Cruz, noto anche con il suo pseudonimo Elmer Harper, è uno scrittore appassionato e appassionato di linguaggio del corpo. Con un background in psicologia, Jeremy è sempre stato affascinato dal linguaggio non parlato e dai segnali sottili che governano le interazioni umane. Crescendo in una comunità diversificata, dove la comunicazione non verbale giocava un ruolo fondamentale, la curiosità di Jeremy per il linguaggio del corpo è iniziata in tenera età.Dopo aver completato la sua laurea in psicologia, Jeremy ha intrapreso un viaggio per comprendere le complessità del linguaggio del corpo in vari contesti sociali e professionali. Ha partecipato a numerosi workshop, seminari e programmi di formazione specializzati per padroneggiare l'arte della decodifica di gesti, espressioni facciali e posture.Attraverso il suo blog, Jeremy mira a condividere le sue conoscenze e intuizioni con un vasto pubblico per contribuire a migliorare le loro capacità comunicative e migliorare la loro comprensione dei segnali non verbali. Copre una vasta gamma di argomenti, incluso il linguaggio del corpo nelle relazioni, negli affari e nelle interazioni quotidiane.Lo stile di scrittura di Jeremy è coinvolgente e istruttivo, poiché combina la sua esperienza con esempi di vita reale e consigli pratici. La sua capacità di scomporre concetti complessi in termini facilmente comprensibili consente ai lettori di diventare comunicatori più efficaci, sia in ambito personale che professionale.Quando non scrive o non fa ricerche, a Jeremy piace viaggiare in diversi paesisperimentare culture diverse e osservare come il linguaggio del corpo si manifesta nelle varie società. Crede che comprendere e accogliere diversi segnali non verbali possa favorire l'empatia, rafforzare le connessioni e colmare le lacune culturali.Con il suo impegno nell'aiutare gli altri a comunicare in modo più efficace e la sua esperienza nel linguaggio del corpo, Jeremy Cruz, alias Elmer Harper, continua a influenzare e ispirare i lettori di tutto il mondo nel loro viaggio verso la padronanza del linguaggio non parlato dell'interazione umana.