Come sapere se vostro marito vi tradisce (Segni di tradimento)

Come sapere se vostro marito vi tradisce (Segni di tradimento)
Elmer Harper

Ci sono molti modi per capire se vostro marito vi tradisce o vi nasconde qualcosa. Anche se è importante fidarsi del proprio istinto, ci sono diversi segnali che possono indicare un traditore.

Innanzitutto, se vostro marito diventa improvvisamente più riservato con il telefono o il computer, questo potrebbe essere un segnale di allarme. Se inizia a rispondere alle chiamate in un'altra stanza o sembra messaggiare spesso in modo sospetto, anche questo potrebbe essere un segnale.

Altri segnali possono essere l'improvviso disinteresse per l'intimità con voi, il trascorrere più tempo fuori casa o l'essere meno affettuosi o attenti del solito.

Se avete notato uno di questi segnali, è importante affrontare la questione non appena riuscite a trovare il coraggio, dovete pianificare ciò che direte con prove e chiari segnali del perché la pensate in questo modo (maggiori informazioni su cosa dire qui sotto).

In definitiva, la fiducia e la comunicazione aperta sono le chiavi di ogni relazione sana, se questa viene meno è più o meno finita.

Quali sono i primi segnali di un tradimento?

Il primo segnale di tradimento si ha quando la persona inizia a comportarsi in modo diverso: potrebbe iniziare a vestirsi in modo diverso, a cambiare le proprie abitudini o a diventare più riservata nell'uso del telefono o del computer.

Se iniziano a passare del tempo fuori casa senza dirvi dove vanno, anche questo potrebbe essere un segno di tradimento.

Un altro segno di tradimento è se inizia a passare molto più tempo con gli amici e i familiari rispetto a prima e trascura le proprie responsabilità a casa.

Se il vostro partner si comporta in modo strano ultimamente e avete motivo di credere che vi stia tradendo, ci sono alcune cose che potete fare per scoprirlo con certezza.

Lista di controllo rapida:

Ci sono molte bandiere rosse che possono indicare un'infedeltà, tra cui:

  • Il vostro partner passa meno tempo con voi.
  • Non è interessato al sesso.
  • Aumento dell'attività telefonica.
  • Molti messaggi.
  • Perdita dell'appetito per le cose che si facevano insieme.
  • Comportamento insolito, come assenze inspiegabili e segretezza.

Cosa devo fare se penso che mio marito mi tradisca?

Se sospettate che vostro marito vi tradisca, il primo passo è mantenere la calma e raccogliere i vostri pensieri. Può essere una situazione estremamente emotiva e impegnativa da affrontare, ma è importante affrontare la situazione in modo razionale.

È essenziale comunicare apertamente e onestamente con il partner, esprimendo le proprie preoccupazioni e discutendo qualsiasi prova in possesso. Tuttavia, è necessario evitare di fare supposizioni, accusare il partner senza alcuna prova o saltare alle conclusioni (vedi sotto per alcune idee di domande da porre).

In ultima analisi, solo voi potete decidere se volete cercare di risolvere il problema con il vostro partner o porre fine alla relazione. Ricordate che la vostra felicità e il vostro benessere devono sempre essere al primo posto.

Se pensate che vostro marito vi tradisca, potete fare alcune cose.

Se non vi sta tradendo, allora potrebbe essere qualcos'altro che lo preoccupa e dovreste cercare di capire di cosa si tratta: ci sono problemi di soldi o qualcosa o qualcuno che lo preoccupa al lavoro? Gli uomini hanno spesso sentimenti complicati che imbottigliano o cercano di nascondere. Se pensate che vi stia tradendo perché si comporta in modo diverso, fate attenzione. Il mio consiglio è di osservare.

Per prima cosa, osservate i vostri sentimenti e le vostre insicurezze e come si differenziano da quelli del vostro interlocutore. Lasciate passare qualche settimana e vedete cosa cambia davvero.

Passi da fare prima di accusare il marito di aver tradito un'altra donna.

  • Raccogliere le prove: prima di affrontare vostro marito, raccogliete quante più prove possibili a sostegno dei vostri sospetti, tra cui e-mail, messaggi di testo o registrazioni telefoniche.
  • Pianificare cosa dire: decidete cosa volete dire a vostro marito e come dirlo, cercando di rimanere calmi ed evitando di essere accusatori o provocatori.
  • Scegliete il momento e il luogo giusti: scegliete un momento e un luogo in cui potete parlare in privato e senza interruzioni. Evitate di discutere il problema in pubblico o di fronte ad altri, a meno che non vi sentiate insicuri con lui, pensate alla sua reazione.
  • Siate onesti e diretti: quando affrontate vostro marito, siate onesti e diretti riguardo alle vostre preoccupazioni. Usate le affermazioni "io" per esprimere come vi sentite, evitando di incolpare o attaccare il vostro partner.
  • Ascoltate la sua risposta: lasciate che vostro marito risponda a ciò che avete da dire. Ascoltate attentamente le sue spiegazioni e cercate di capire la sua prospettiva.
  • Considerare la possibilità di cercare un aiuto professionale: se avete difficoltà ad affrontare la situazione o avete bisogno di sostegno, considerate la possibilità di chiedere l'aiuto di un terapeuta o di un consulente.

Quali sono le cose che può dire a suo marito per chiedergli se la tradisce, per farlo uscire allo scoperto?

  • "Ho notato alcuni cambiamenti nel nostro rapporto ultimamente: c'è qualcosa che sta succedendo di cui vuoi parlare?".
  • "Ho l'impressione che ultimamente ci sia una certa distanza tra di noi, c'è qualcosa che ti preoccupa?".
  • "Ho la sensazione che qualcosa non vada bene: possiamo parlarne?".
  • "Ti amo e voglio assicurarmi che siamo entrambi felici in questa relazione. C'è qualcosa che senti che manca?".
  • "Voglio fidarmi completamente di te, ma ho difficoltà con alcune cose: possiamo parlarne onestamente?".

Ricordate che è importante affrontare la situazione con calma e ponderazione, evitando di essere conflittuali o accusatori e cercando di creare uno spazio sicuro in cui vostro marito si senta a suo agio ad aprirsi con voi.

Ascoltate con intenzione tutte le informazioni e poi decidete. Ricordate che se vi tradisce ci sono alcuni suggerimenti sul linguaggio del corpo che potete usare per capirlo. Scopriteli qui sotto.

Ancora convinta che ci stia tradendo

Se pensate ancora che vi stia tradendo, la cosa migliore da fare è affrontarlo con i vostri sospetti.

Se pensate che vi stia tradendo, il passo successivo sarebbe quello di affrontarlo, portando le prove a sostegno della vostra tesi e vedendo come reagisce.

Il modo migliore per farlo è un atteggiamento freddo e calmo, collettivo. Non affrontatelo o accusatelo apertamente, potrebbe chiudersi a riccio o, peggio, rispondere con rabbia.

Il modo migliore è fargli qualche domanda prima di iniziare a sondarlo: chiedetegli com'è andata la giornata, domande semplici, e poi usate una tecnica tratta dal libro di Chris Voss Never Split the Difference. Dite: "Sembra che tu abbia molti pensieri per la testa ultimamente" o qualcosa di simile. Che cosa hanno detto?

Cercate i segni che vi evitano o che non si siedono con voi. Se si siedono con voi, si comportano in modo diverso? La maggior parte delle persone che mentono o tradiscono evitano di guardarvi negli occhi, o guardano altrove o in basso.

Un segno di stress è rappresentato dal battito delle palpebre che aumenta o aumenta a dismisura (tenetelo d'occhio durante la conversazione).

A questo punto è importante dire che nessun elemento del linguaggio del corpo può dirvi se qualcuno sta mentendo. Bisogna leggere tra le righe. Potrebbe semplicemente essere sotto stress.

Cambiamento di comportamento Cambiamento nel coniuge.

Se state con vostro marito da anni, alcuni di voi conoscono le sue abitudini e i suoi comportamenti e li capiscono istintivamente. Cambiamenti improvvisi nel linguaggio del corpo, nell'espressione del viso o nel modo di parlare possono essere un buon indicatore del fatto che qualcosa è cambiato drasticamente nella loro vita.

Segnali sottili a cui prestare attenzione quando si affronta il coniuge.

  • Blocco degli occhi.
  • Si gira dall'altra parte.
  • Non voglio parlare con te.
  • Arrabbiarsi.
  • Cambiare argomento.
  • Evitare il contatto visivo.
  • La storia continua a cambiare.
  • Sudorazione
  • Sfregando i loro colli.
  • Ripetizione della domanda per guadagnare tempo.
  • Fonte in dissolvenza alla fine di una frase.
  • Coprispalle monospalla.

Chiedere apertamente se il marito tradisce.

Finché vi sentite al sicuro e volete davvero arrivare in fondo al suo comportamento e avete provato tutto il resto, chiedetegli: "Mi tradisci?" La risposta che cercate è "NO" e un qualche tipo di reazione emotiva. Il motivo della risposta "NO" è per farvi capire che sono onesti.

Tuttavia, se rispondono con "Non lo farei mai", "Ho troppo da perdere", "Non posso credere che tu pensi che lo farei", o "Non è nella mia natura fare una cosa del genere", "Ti amo, non ti farei mai una cosa del genere", "Non ti tradirei mai", e poi si lanciano in una serie di affermazioni convincenti, allora, purtroppo, avete la vostra risposta.

Se non funziona, è il momento di fare un po' di lavoro da detective.

Quali sono i segnali che indicano che suo marito l'ha tradita?

I segnali che indicano che vostro marito vi ha tradito non sono sempre facili da individuare. Dovete essere consapevoli delle bandiere rosse per identificare i segnali più comuni di infedeltà.

Guarda anche: Cosa intende quando dice che lo rendo felice?

Alcuni dei segnali più comuni che indicano che vostro marito vi ha tradito sono:

  • Se improvvisamente diventa misterioso nell'uso del telefono o del computer.
  • Se passa più tempo all'aperto del solito
  • Se improvvisamente è più interessato al sesso rispetto a prima
  • Se si veste in modo diverso da prima

Quali sono i sospetti più frequenti quando suo marito non c'è?

Molte donne hanno dei sospetti sui loro mariti quando sono lontani, ma i sospetti più comuni riguardano la loro fedeltà.

Gli uomini possono essere molto premurosi e attenti quando sono lontani dalle loro mogli. Possono inviare biglietti d'amore o regali per dimostrare che si preoccupano per loro. Tuttavia, è difficile sapere con certezza se l'uomo è fedele quando è lontano.

Se lo ami, devi fidarti di lui. Se non ti fidi di lui, devi chiederti perché: sei insicura? Ti ha già tradito in passato? Cosa è successo per farti sentire così?

Parlatene prima con lui solo se sentite che c'è qualcosa di strano nel suo comportamento o se avete qualche prova. Evitate di forzare il confronto, perché potrebbe finire per ritorcersi contro la vostra relazione.

Come si possono affrontare i sospetti?

È importante saper affrontare i propri sospetti in modo sano. Se si sospetta che qualcuno ci tradisca, è meglio parlarne con lui e cercare di risolvere la situazione. Fategli sapere che tenete a lui e che volete sapere che anche lui prova lo stesso sentimento per voi.

Spesso viaggio per molte ore e sto via per giorni interi. Quando sono fuori casa, chiamo sempre mia moglie la sera o la contatto con FaceTime o con una telefonata.

Non dire nulla e cercare di trovare delle prove non farà altro che peggiorare la situazione.

Pensieri finali

Come sapere se vostro marito vi tradisce è un argomento difficile. La verità è che ci sono molti segnali che indicano che vostro marito potrebbe tradirvi. Può essere difficile capire se siete solo paranoici o se vi sta davvero tradendo.

Seguire l'istinto è un buon modo per capirlo e anche con alcune prove solide, come ad esempio il fatto che trascorra meno tempo con voi del solito, che scopriate nuove donne attraverso i suoi account sui social media, che inizi a mancare a eventi importanti della vostra vita come compleanni o cene di famiglia, che inizi a tornare a casa più tardi del solito e che non abbia una spiegazione del perché inizi a nascondervi cose come il telefono.numeri o password.

Guarda anche: Segni del linguaggio del corpo di un ragazzo che ti desidera

Spero che l'articolo vi sia stato utile e che vostro marito non vi tradisca. Se avete trovato utile questo post, date un'occhiata a Quali sono i segni che mi tradirà di nuovo? (Red Flag)

Se lo fa, è una perdita per lui perché ci sono molti altri pesci nel mare. Buona fortuna!




Elmer Harper
Elmer Harper
Jeremy Cruz, noto anche con il suo pseudonimo Elmer Harper, è uno scrittore appassionato e appassionato di linguaggio del corpo. Con un background in psicologia, Jeremy è sempre stato affascinato dal linguaggio non parlato e dai segnali sottili che governano le interazioni umane. Crescendo in una comunità diversificata, dove la comunicazione non verbale giocava un ruolo fondamentale, la curiosità di Jeremy per il linguaggio del corpo è iniziata in tenera età.Dopo aver completato la sua laurea in psicologia, Jeremy ha intrapreso un viaggio per comprendere le complessità del linguaggio del corpo in vari contesti sociali e professionali. Ha partecipato a numerosi workshop, seminari e programmi di formazione specializzati per padroneggiare l'arte della decodifica di gesti, espressioni facciali e posture.Attraverso il suo blog, Jeremy mira a condividere le sue conoscenze e intuizioni con un vasto pubblico per contribuire a migliorare le loro capacità comunicative e migliorare la loro comprensione dei segnali non verbali. Copre una vasta gamma di argomenti, incluso il linguaggio del corpo nelle relazioni, negli affari e nelle interazioni quotidiane.Lo stile di scrittura di Jeremy è coinvolgente e istruttivo, poiché combina la sua esperienza con esempi di vita reale e consigli pratici. La sua capacità di scomporre concetti complessi in termini facilmente comprensibili consente ai lettori di diventare comunicatori più efficaci, sia in ambito personale che professionale.Quando non scrive o non fa ricerche, a Jeremy piace viaggiare in diversi paesisperimentare culture diverse e osservare come il linguaggio del corpo si manifesta nelle varie società. Crede che comprendere e accogliere diversi segnali non verbali possa favorire l'empatia, rafforzare le connessioni e colmare le lacune culturali.Con il suo impegno nell'aiutare gli altri a comunicare in modo più efficace e la sua esperienza nel linguaggio del corpo, Jeremy Cruz, alias Elmer Harper, continua a influenzare e ispirare i lettori di tutto il mondo nel loro viaggio verso la padronanza del linguaggio non parlato dell'interazione umana.